Creme all’ozono: un rimedio di moda per mantenere la pelle bella ed elastica
Le proprietà dell’ozono, come non ci stancheremo mai di ripetere, sono molteplici. Non a caso questo gas sta trovando sempre maggiore applicazione anche nel campo dell’industria cosmetica. Aumentano, infatti, le creme a base di ozono per mantenere la pelle (del viso o di altre parti del corpo) bella, giovane ed elastica, per combattere la cellulite, favorire la circolazione sanguigna localizzata e via dicendo. Ma non mancano anche olii doccia e bagno, shampo, latte per il corpo e maschere di bellezza. A questo link abbiamo parlato delle principali applicazioni dell’ozono in campo cosmetico, di seguito vediamo di capirci qualcosa in più.
OZONO NEI PRODOTTI COSMETICI
L’ozono, come noto, ha una potente azione ossidante e disinfettante ed è sostanzialmente privo di effetti collaterali sull’uomo. Nei prodotti cosmetici viene diluito nell’olio o in alte sostanze, rimanendo stabile fino all’applicazione, quando si scompone ed espleta i suoi benefici.
Le creme viso all’ozono rendono la pelle più luminosa, idratata, elastica e tonica, oltre a rigenerare la vitalità delle cellule epidermiche e a migliorare la circolazione sanguigna. Insomma: hanno un effetto ringiovanente. Mentre i saponi detergono la pelle, la igienizzano senza alterare il PH e lasciandola pulita e idratata. Associati all’uso costante di creme all’ozono per il viso, combattono l’invecchiamento e la formazione delle rughe. In commercio esistono anche latte corpo che stimolano la circolazione aiutando la pelle ad espellere le tossine e creme esfolianti. Ma anche shampo che attivano le difese naturali del cuoio capelluto e migliorano il microcircolo sanguigno, combattendo forfora e caduta dei capelli. Significativi effetti hanno anche i liquidi pre e post barba. Ma gli impieghi di questa sostanza sono potenzialmente infiniti.
Di seguito alcuni prodotti selezionati a base di ozono per la cura del corpo.