Cerchi informazioni sull’azototerapia? Eccole

Cerchi informazioni sull’azototerapia? Allora sei nel posto giusto. Perché con questo brevissimo post cercheremo di fare chiarezza su due termini che – per assonanza ma non solo – spesso che vengono confusi tra loro: azoto e ozono.

L’azoto è un elemento, mentre l’ozono è una molecola di formula O3: è fatto cioè con tre atomi di ossigeno. Parliamo quindi di due cose completamente diverse, anche se non completamente scollegate tra loro. Con il termine ozono troposferico, ad esempio, s’intende l’ozono presente nei bassi strati dell’atmosfera, in quello strato d’aria cioè che è a diretto contatto con la superficie terrestre .

L’azoto, avendo il punto di ebollizione a −195,82 °C e un costo di produzione ragionevole, è molto utilizzato per il raffreddamento di apparecchiature scientifiche, la crioconservazione di campioni biologici e vari altri processi basati su temperature estremamente basse. Ma si tratta di un gas molto pericoloso. L’ozono, invece, viene usato soprattutto per sterilizzare e deodorare, oltre che in ambito medico.

Con questa premessa possiamo arrivare a una risposta: chi cerca notizie sull’azototerapia, molto probabilmente sta cercando notizie sull’ozonoterapia o sull’ossigeno ozono terapia: pratica medicale riconosciuta dalla scienza e dalle autorità mediche che porta importanti benefici nella cura di alcune patologie (l’elenco quasi completo lo puoi trovare qui).

Azoto e ozono, spesso ci si confonde...
Azoto e ozono, spesso ci si confonde…

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: